voralynthiqen Logo voralynthiqen

Progetti degli Studenti che Cambiano il Mondo

Scopri come le creazioni artistiche dei nostri studenti stanno generando un impatto concreto nelle comunità locali e oltre

Arte che Trasforma

Murales Terapeutici negli Ospedali

Gli studenti del corso avanzato hanno collaborato con l'Ospedale Pediatrico di Perugia per creare murales interattivi che riducono l'ansia nei giovani pazienti. I risultati mostrano una diminuzione del 40% nei livelli di stress durante i ricoveri.

12 opere completate

Riqualificazione Urbana a Terni

Un gruppo di 8 studenti ha trasformato un sottopasso degradato in una galleria d'arte permanente, coinvolgendo oltre 200 residenti del quartiere e aumentando del 60% il passaggio pedonale nella zona.

2.500 mq rigenerati

Innovazione attraverso la Creatività

Progetto "Radici Digitali"

Greta Marchetti ha sviluppato un'installazione interattiva che documenta la storia orale degli anziani attraverso ritratti animati. L'opera è stata acquisita dal Museo Etnografico di Spoleto e ha ricevuto una menzione speciale al Premio Nazionale Arte Contemporanea 2024.

Serie "Metamorfosi Industriale"

Lorenzo Benedetti ha creato una serie di 15 opere che reinterpretano i paesaggi industriali dismessi dell'Umbria. Le sue tecniche innovative di stratificazione hanno attirato l'attenzione di tre gallerie internazionali, aprendo nuove opportunità per giovani artisti locali.

Workshop Comunitari

Dopo aver completato il percorso formativo, 15 ex-studenti hanno avviato laboratori creativi gratuiti per bambini in situazioni di disagio sociale, raggiungendo 180 giovani in 6 comuni umbri e creando una rete di supporto artistico permanente.

Voci dai Nostri Mentori

I docenti che guidano questi progetti condividono la loro esperienza nel vedere nascere opere che superano i confini dell'aula per diventare catalizzatori di cambiamento sociale

Ritratto di Fabrizio Santangelo

Fabrizio Santangelo

Coordinatore Progetti Comunitari

Quando vedo uno studente realizzare che il suo disegno può alleviare la sofferenza di un bambino malato, capisco che stiamo formando non solo artisti, ma cittadini consapevoli del potere trasformativo dell'arte.

Ritratto di Marco Pellegrini

Marco Pellegrini

Docente di Tecniche Avanzate

Il 2024 è stato straordinario: tre nostri studenti hanno visto le loro opere esposte in spazi museali prestigiosi. Ma ciò che mi rende più orgoglioso è vedere come utilizzino il successo per aprire opportunità ad altri giovani artisti della regione.